Titolare del trattamento
DIEGO VISMARA
via saronni 27 - C.F. / P. IVA: 04531840165
Email: info@webitaly.eu - PEC: diego_vismara@pec.it - Telefono: 3298957009
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa europea e nazionale, ivi compreso il Decreto Legislativo n. 196/2003, come modificato dal Decreto Legislativo n. 101/2018 (di seguito, “Codice Privacy”) (“Normativa Privacy Applicabile”) il Titolare del Trattamento dei Dati è il soggetto indicato all'inizio di questa informativa
1. Dati personali oggetto del trattamento
Il Titolare tratterà i Suoi dati personali comuni, raccolti in occasione e nell’ambito della Sua richiesta di usufruire dei servizi offerti dal Titolare del trattamento e, in ogni caso, da Lei forniti via e-mail o personalmente. Rientrano nella definizione di dati personali comuni, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail e, in generale, i Suoi dati di contatto (“Dati Comuni”).
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati nell’ambito della normale attività del Titolare e il trattamento è finalizzato unicamente all’attivazione del portale/sito web indicato in testa alla presente informativa nonché all’invio delle newsletters informative.
La Newsletter è distribuita a mezzo e-mail - in automatico e gratuitamente - a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente nel sito web sopra indicato.
Il trattamento è operato per le seguenti finalità: a) marketing e profilazione.
La base giuridica per l’acquisizione e successivo trattamento dei dati è, ai sensi dell’art. 6, comma 1, Lettera a), GDPR, il consenso che l’interessato ha espresso al trattamento dei propri dati personali per le finalità di cui sopra.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di cancellare la Sua iscrizione attraverso il link “cancella iscrizione” in calce alla newsletter, revocando così il consenso prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato in precedenza.
3. Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
Il trattamento dei Suoi dati personali, per le finalità sopra descritte, potrà essere effettuato soltanto con il suo consenso. Il conferimento dei Suoi dati personali per le finalità sopra indicate è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile dare esecuzione al contratto.
4. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, indispensabilità e non eccedenza rispetto alle finalità per le quali sono raccolti, tramite supporti e strumenti informatici, manuali e/o telematici, con modalità atte a garantirne la riservatezza e sicurezza.
La disponibilità, la gestione, l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR, nonché, in relazione alle specifiche finalità di trattamento individuate dalla normativa applicabile.
5. Conservazione dei dati personali
I dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del GDPR, nonché in esecuzione degli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare.
In particolare, gli stessi verranno conservati per tutta la durata del rapporto e, successivamente, per l’adempimento degli obblighi di legge (ad esempio, obblighi fiscali) e per gli interessi legittimi del Titolare.
6. Ambito di comunicazione dei dati personali
I dati personali non saranno oggetto di diffusione, fatta salva l’ipotesi in cui la comunicazione o diffusione sia richiesta, in conformità alla legge, da soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
Il Titolare potrà comunicare i dati personali a società esterne che svolgono servizi strettamente correlati e funzionali all’attività del Titolare, a organi della pubblica amministrazione, autorità di pubblica sicurezza o all’autorità giudiziaria, unicamente nei casi espressamente previsti dalla Legge, enti previdenziali, compagnie ed enti assicurativi eventualmente incaricati dal Titolare, nonché per l’assolvimento di obblighi di legge, contrattuali, amministrativi, contabili e fiscali.
I dati personali non saranno oggetto di trasferimento verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea od organizzazioni internazionali.
7. Diritti dell’Interessato
Ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR, in qualità di Interessato ha il diritto di:
- ottenere, da parte del Titolare, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati;
- conoscere le finalità del trattamento, le categorie dei dati in questione, i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali, il periodo di conservazione dei dati previsto o i criteri utilizzati per determinare tale periodo (art. 15 GDPR);
- chiedere al Titolare la rettifica (art. 16 GDPR), la cancellazione dei dati (art. 17 GDPR) o la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano (art. 18 GDPR);
- opporsi al trattamento dei dati, fatto salvo il diritto del Titolare di valutare la Sua istanza, che potrebbe non essere accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
- essere messo a conoscenza dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (artt. 21 e 22);
- ottenere la portabilità dei dati, nei casi previsti dalla legge (art. 20);
- proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Garante Privacy).
I suddetti diritti potranno essere da Lei esercitati mediante invio di richiesta scritta al Titolare ai recapiti sopraindicati.
Qualora dovesse ritenere non soddisfacente il riscontro alle sue richieste, potrà rivolgersi, proponendo reclamo, all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali nei modi previsti dalla normativa applicabile, così come meglio precisati e dettagliati sul sito del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
Il Titolare si impegna a comunicare all’Interessato eventuali variazioni che si dovessero rendere necessarie nelle operazioni di trattamento dei dati personali effettuate nell’ambito delle finalità sopra descritte. La presente informativa è disponibile richiedendola al Titolare del trattamento ai recapiti di cui sopra. Potrà essere integrata con ulteriori indicazioni, anche in considerazione delle modifiche normative o dei provvedimenti della Commissione europea e del Garante Privacy.